
Il riposo
Ci si vergogna del riposo, il lungo meditare crea quasi rimorsi di coscienza. Si pensa con l’orologio alla mano; si vive come uno che continuamente «potrebbe farsi sfuggire» qualche cosa. «Meglio fare una qualsiasi cosa che nulla» – anche questo principio è una regola per dare il colpo di grazia a ogni educazione e ogni gusto superiore. E come tutte le forme vanno visibilmente in rovina in questa fretta di chi lavora, così come il senso stesso della forma, l’orecchio e l’occhio per la melodia, vanno in rovina. Friedrich Nietzsche, La gaia scienza. Continua a leggere Il riposo